Scopri gli eventi Urban Safari organizzati da Fujifilm Italia. Partecipa a esperienze fotografiche immersive nelle città italiane per imparare a catturare la bellezza urbana con le fotocamere Fujifilm.
Eventi disponibili in diverse città italiane. Registrazione gratuita.
Partecipa ad un’esperienza fotografica immersiva che ti insegnerà a trasformare le strade, i murales, le insegne vintage e i piccoli dettagli della città in soggetti fotografici da catturare attraverso i nuovi prodotti Fujifilm. Urban Safari è un’attività che unisce l’esplorazione urbana alla creatività spontanea, portando i partecipanti a guardarsi attorno con l’occhio attento di chi cerca l’angolazione perfetta per scattare.
Il workshop partirà con una breve introduzione alla street photography , scoprendo cosa significa catturare i momenti e i ritmi del quotidiano attraverso gli occhi di grandi maestri.
Poi, guidati dal fotografo Davide Bernardi si percorreranno le strade esercitandosi ad affinare lo sguardo e dare la caccia a frammenti e attimi per raccontare una piccola storia fotografica.
Un' occasione unica per esplorare, imparare e immortalare la vita che ci circonda.
Orario: 15:30-18:30 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB. Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Virtual Foto* La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm esclusivi, inclusa una Fujifilm QuickSnap. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Nasce a Biella nel 1980 e da sempre coltiva una forte passione per l’arte, dal disegno alla musica.
Dopo essersi avvicinato al mondo della street art comincia la sua carriera professionale come Grafico e Art Director, occupandosi di comunicazione tradizionale e digitale.
Nel 2002 fonda il collettivo audio-video Cooperazione Bowman e, tra il 2010 e il 2012, ha vissuto a New York lavorando come fotografo freelance in ambito commerciale e portando avanti i propri progetti autoriali. Dal 2017 è co-fondatore del progetto / collettivo DIY Night.
Da oltre 10 anni sono docente di Fotografia presso Scuola Mohole a Milano.
Allena l'occhio con la Street Photography La street photography è un genere fotografico che richiede non solo tecnica ma anche una sensibilità acuta verso l'ambiente che ci circonda. In questa masterclass teorica e pratica, scopriremo come allenare l'occhio per cogliere istantanee uniche e significative nella vita quotidiana. Attraverso esempi pratici e suggerimenti, esploreremo come affinare la nostra capacità di osservazione, migliorare la composizione e capire il timing giusto per scattare. Che tu sia un principiante o un fotografo esperto, questa sessione ti fornirà gli strumenti per allenare la tua visione e trasformare ogni scena urbana in una foto memorabile Orario: 16:00-20:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB.
Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto De Angelis * La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Biografia Alex Liverani: Alex Liverani è un fotografo freelance con base in Italia. Ha studiato fotografia presso la D.O.O.R Akademie a Roma e ha frequentato un master sui moderni linguaggi della fotografia documentaria. Durante il suo percorso formativo ha avuto come mentori Alex Webb, Sebastian Salgado e Oliviero Toscani. Ha vinto importanti concorsi internazionali, tra i principali il LensCulture Street Photography Award nel 2018, il Miami Street Photography Festival nel 2016, l’Urban DotArt in 2015. I suoi lavori sono stati esposti in molte città e nei principali festival in Europa, negli Stati Uniti e in Cina. Ha iniziato a collaborare con Fujifilm Italia nel 2016, sviluppando e promuovendo i nuovi prodotti per il lancio sul mercato e organizzando workshops riguardanti la street photography. Alex nel 2018 è stato uno dei concorrenti del programma televisivo Master of Photography in onda su Sky Arte, arrivando secondo. Ha inoltre pubblicato il libro intitolato "DANGO" con la casa editrice Crowdbooks con la prefazione di Oliviero Toscani.
Il workshop si articolerà in due momenti: una breve introduzione teorica iniziale e un’uscita pratica di gruppo in strada. Durante la parte teorica Lorenzo Catena condividerà alcune riflessioni sul suo approccio alla fotografia di strada, con particolare attenzione al rapporto tra le persone e lo spazio urbano, alla composizione e all’uso della luce. La seconda parte sarà dedicata alla pratica: una camminata insieme per scattare utilizzando attrezzatura Fujifilm, cercando di mettere in relazione ciò che si è discusso con l’esperienza diretta sul campo.
Orario: 09:30-13:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB.
Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto Diego * La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Lorenzo Catena, fotografo e architetto romano, racconta la quotidianità attraverso composizioni complesse ed evocative. Il suo approccio istintivo indaga la spazialità della città e la compresenza di situazioni prevalentemente spontanee, cercando connessioni inaspettate e coincidenze visive tra frammenti dell’ordinario, trasformandoli in nuove narrazioni personali.Con Valeria Tofanelli è autore del libro e progetto fotografico Mareterno, edito da Eyeshot nel 2021. Dal 2023 insegna fotografia di strada presso la Daylight School di Roma.
Dallo sguardo spontaneo allo scatto consapevole. Workshop con Fabio Rao
Angoli, linee, riflessi, ombre e dettagli apparentemente casuali che diventano protagonisti silenziosi di una narrazione urbana.
Nel nuovo workshop di fotografia urbana i partecipanti esploreranno il potere narrativo dell’insolito e dell’invisibile: come leggere e raccontare la città attraverso tracce che evocano l’umano senza mostrarlo direttamente.
Attraverso esempi fotografici, riferimenti teorici, tecniche di composizione e analisi della luce naturale, il workshop propone un percorso dallo sguardo spontaneo allo scatto consapevole.
Orario: 09:00-13:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB. Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Cine Sud* La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm esclusivi, inclusa una Fujifilm QuickSnap.
Fabio Rao è autore, regista e fotografo. Si forma a Londra, presso il CONEL, dove si specializza in Scriptwriting e British Media Audience and Structure, sviluppando un linguaggio visivo profondamente orientato alla narrazione e alla ricerca compositiva.
Fonda FilmoraStudio nel 2015, casa di produzione impegnata nella realizzazione di film, spot pubblicitari, documentari e progetti di visual art.
Accanto al percorso di regista, Rao porta avanti un’intensa attività fotografica, con particolare attenzione alla fotografia di scena, al reportage e alla fotografia documentaria.
Il suo sguardo si distingue per la capacità di cogliere l’intensità del momento, restituendo immagini che coniugano rigore estetico e forza emotiva. La sua ricerca visiva mira a fondere la precisione della composizione con la potenza narrativa dell’istante, trasformando la fotografia in qualcosa di più di un documento: una componente essenziale di un racconto più ampio.
Orario: 09:00-13:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB. Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto Luce* La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm esclusivi, inclusa una Fujifilm QuickSnap.
Allena l'occhio con la Street Photography
La street photography è un genere fotografico che richiede non solo tecnica ma anche una sensibilità acuta verso l'ambiente che ci circonda. In questa masterclass teorica e pratica, scopriremo come allenare l'occhio per cogliere istantanee uniche e significative nella vita quotidiana. Attraverso esempi pratici e suggerimenti, esploreremo come affinare la nostra capacità di osservazione, migliorare la composizione e capire il timing giusto per scattare. Che tu sia un principiante o un fotografo esperto, questa sessione ti fornirà gli strumenti per allenare la tua visione e trasformare ogni scena urbana in una foto memorabile.
Orario: 09:00-13:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB.
Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Ollo Store * La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Alex Liverani è un fotografo freelance con base in Italia. Ha studiato fotografia presso la D.O.O.R Akademie a Roma e ha frequentato un master sui moderni linguaggi della fotografia documentaria. Durante il suo percorso formativo ha avuto come mentori Alex Webb, Sebastian Salgado e Oliviero Toscani. Ha vinto importanti concorsi internazionali, tra i principali il LensCulture Street Photography Award nel 2018, il Miami Street Photography Festival nel 2016, l’Urban DotArt in 2015. I suoi lavori sono stati esposti in molte città e nei principali festival in Europa, negli Stati Uniti e in Cina. Ha iniziato a collaborare con Fujifilm Italia nel 2016, sviluppando e promuovendo i nuovi prodotti per il lancio sul mercato e organizzando workshops riguardanti la street photography. Alex nel 2018 è stato uno dei concorrenti del programma televisivo Master of Photography in onda su Sky Arte, arrivando secondo. Ha inoltre pubblicato il libro intitolato "DANGO" con la casa editrice Crowdbooks con la prefazione di Oliviero Toscani.
Colori, forme, geometrie, sapori, odori e interpreti: tutto questo è la street photography.
In questo corso cercherò di farvi immergere in tutto questo, senza facili soluzioni ma partendo da alcuni cenni di storia, per arrivare ad esercizi che educhino il vostro occhio a cercare lo scatto giusto.
4 ore intense di formazione alla ricerca della luce e del momento giusto. Orario: 09:00 - 13:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB. Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto Curatolo* La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm esclusivi, inclusa una Fujifilm QuickSnap. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Nato nel 1981 a Perugia, Magara si laurea in chimica tecnologia farmaceutiche, ma decide di abbandonare il posto sicuro per inseguire il suo sogno fotografico e farne la sua professione. La passione per la street photography con cui ha avuto numerosi riconoscimenti internazionali e’ ben visibile anche nei suoi pazzi matrimoni dove la contaminazione dei linguaggi si fa evidente e che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico. Docente di presso Accademia fotografia e Grande appassionato di cultura e libri fotografici Magara e’ conosciuto anche per i suoi lavori autoriali con cui ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali di prestigio.
Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto Luce* La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto Dotti * La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
4 ore intense di formazione alla ricerca della luce e del momento giusto.
Orario: 09:00-13:00 NB: È fondamentale essere muniti di una scheda di memoria SD personale e vuota. Per coloro che selezionano la fotocamera "Instax Wide Evo", è necessario essere muniti di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB. Il workshop è a numero chiuso e ha un costo simbolico di 15 euro che potranno essere convertiti in buono sconto da spendere presso Foto Ema* La registrazione avverrà quindi sul sito del partner. Tutti i partecipanti riceveranno come kit uno zainetto a sacca contenente dei gadget fujifilm. *per le condizioni di utilizzo rivolgersi al punto vendita
Nato nel 1981 a Perugia, Magara si laurea in chimica tecnologia farmaceutiche, ma decide di abbandonare il posto sicuro per inseguire il suo sogno fotografico e farne la sua professione. La passione per la street photography con cui ha avuto numerosi riconoscimenti internazionali e’ ben visibile anche nei reportage di matrimonio dove la contaminazione dei linguaggi si fa evidente e che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico. Docente di presso Accademia fotografia e Grande appassionato di cultura e libri fotografici Magara e’ conosciuto anche per i suoi lavori autoriali con cui ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali di prestigio.
Programma