Scegli la tua occasione per lasciarti ispirare! Cimentati su set creati ad hoc, sperimenta nuove tecniche ricevendo consigli e supporto dallo Staff di professionisti FUJIFILM per provare al meglio fotocamere e obiettivi.
Analizzeremo che cos’è la fotografia di interni in relazione alla fotografia d’architettura, mettendo in evidenza l'importanza di questo settore nell'ambito di magazine, libri ed editoria digitale. Durante il corso verrà analizzata la strumentazione fotografica, con particolare attenzione alla composizione e distribuzione dei pesi sia fisici che cromatici, ai colori e alla loro simbologia, alla percezione personale e fisiologica dei colori e alla memoria cromatica a breve e lungo termine.
Verrà approfondito l'uso di diverse lenti e formati, le prospettive, le centrazioni e le fughe in base agli stessi formati utilizzati, così come l'impaginazione, il crop e i formati di stampa. Sarà anche trattato l'aspetto dell'illuminotecnica, del cromie/grading e dell'apporto della post produzione.
Durante il workshop ci sarà un approccio al set fotografico con esercitazioni pratiche, e si farà ampio uso della post produzione. Infine, verranno discusse considerazioni sulla contemporaneità della fotografia d'interni e architettura.
Scaletta:
PARTE TEORICA
STUDIO, LOCATION, SHOWROOM
Omar Sartor (Vittorio Veneto, 1981) ha studiato presso l’Accademia nazionale arti cinematografiche di Bologna.
Il suo percorso fotografico si sviluppa attorno al paesaggio naturale e antropico, le loro relazioni e gli elementi che li contraddistinguono (segni, colori, textures, forme, materiali, ecc) elementi che spesso smembra e riassembla per ricostruire il mondo di segni che caratterizza un luogo.
Alla dimensione creativa e di ricerca, che spesso porta Sartor ad esporre in gallerie internazionali, affianca una dimensione professionale che si muove tra fashion e design, da Valentino a Poliform passando per Jil Sander.
Pubblica regolarmente su testate quali Living, l'Officiel Hommes, Sirene Journal, Travel +, Da la Repubblica.
Il suo lavoro di ricerca è stato esposto presso, Galleria Tina Modotti (Napoli), Oxford Gallery (Londra), Planar (Bari), Fotografia Europea (Reggio Emilia), Spazio Fantini (Milano), Galleria Imago (Arezzo), Galleria Yoyogi (Tokyo).
Programma