SIMONE SBARAGLIA La fotografia naturalistica oggi e il ruolo del fotografo I cambiamenti avvenuti negli ultimi vent’anni nel campo della fotografia ci obbligano a interrogarci su cosa significhi, oggi, essere un fotografo. Innovazioni tecnologiche, cambiamenti nell’editoria, nella modalità di fruizione dell’informazione e negli interessi del pubblico hanno drasticamente modificato il ruolo del fotografo, naturalista e non solo. Il bisogno di documentazione, gradualmente superato dalla capillare diffusione di smartphone e fotocamere, è stato progressivamente sostituito da un forte bisogno di approfondimento e interpretazione. Durante questo seminario analizzeremo i diversi stili di reportage, che si sono succeduti negli anni, mettendoli in relazione con i cambiamenti sociali, interrogandoci sulla questione fondamentale: cosa significa, oggi, essere un fotografo. Il dietro le quinte della realizzazione di un'immagine naturalistica efficace Il processo fotografico per la realizzazione di immagini naturalistiche efficaci. Dalla pianificazione del viaggio allo studio dei luoghi, le tecniche di scatto e le attrezzature necessarie per il raggiungimento di immagini coinvolgenti di animali e paesaggi. Dalla fotografia panoramica allo star trail, dall’uso del flash alle trappole fotografiche, Sbaraglia ci svelerà tutti i segreti della fotografia naturalistica.
SESSIONE MATTUTINA
SESSIONE POMERIDIANA
Prova la tecnologia FUJIFILM! Un'intera giornata in cui potrai testare sul campo le novità Serie X e GFX. Ti aspettiamo! Si consiglia di portare con sé una scheda SD
Via Germanico, 168/A, 00192 Roma RM
8/06/2019